lunedì 18 gennaio 2010

Mareggiata 11 gennaio 2010 - Levanto

Un inizio di decennio col botto!!!
Dopo Capodanno, ecco un altro weekend lungo di onde su tutto il Tirreno fino al Mar Ligure.
Temperature sinceramente un pò rigide. Eppure, la qualità delle onde ha scaldato il corpo e l'anima del popolo del Surf accorso in massa anche a questo appuntamento.


Levanto Bay: mareggiata grigio invernale


Linee lunghissime, gobbe rotonde


Vento off shore a spazzolare e partenze ritardate


Set anomalo a spazzolare: si salvi chi può

martedì 12 gennaio 2010

Mareggiata di Capodanno - Surf a Finale



Rider: sconosciuto
Spot: La Finanza - Fianle Ligure
Shot: Lele
Quando: Capodanno 09

lunedì 11 gennaio 2010

La grandiosa mareggiata del 1 gennaio 2010





Sbirciando qua e la per la rete ho trovato questo bellissimo reportage in bianco e nero sulla mareggiata del nuovo anno. La località è Nervi, sul Levante ligure. Per vedere tutti gli scatti, scorrete i post del suo autore (Fetch_69) e le sette pagine di cui è composto il documento. Veramente imperdibile!!! Grandissime foto



giovedì 7 gennaio 2010

Mareggiata di Capodanno - Report da Levante


Per gustarsi delle bellissime foto del Levante Ligure durante questi giorni di mare grosso, vi consiglio ancora una volta il blog di Janna Colella. Da Rapallo a Levanto, bellissimi scatti su fantastici panorami fluidi. Imperdibili!!!

mercoledì 6 gennaio 2010

Mareggiata di Capodanno - 2 parte

Il 31 dicembre, a partire dal primo pomeriggio, La Finanza di Finale Ligure ha iniziato a pompare e da quel momento, per tre giorni consecutivi, non ha più smesso. Si sa che il Libeccio entra dritto dritto a Finale. Infatti parecchi fuoriclasse del Surf ligure tra cui i fratelli Fracas, hanno optato per questo spot. E le previsioni non hanno deluso: dal metro iniziale, le onde sono aumentate in modo vertiginoso nel giro di un paio d'ore per arrivare a oltre due metri con set anomali di oltre misura.


Spot: La Finanza - Finale Ligure - 1 gennaio 2010


Spot: La Finanza - Finale Ligure - 2 gennaio 2010


Spot: La Finanza - Finale Ligure - 2 gennaio 2010

martedì 5 gennaio 2010

Mareggiata di fine/nuovo anno - 1 parte

Negli ultimi anni, il mediterraneo era stato un pò avaro di onde a ridosso del Capodanno. Ricordo con piacere quattro o cinque anni fa, parecchi giorni consecutivi di onde a partire da Santo Stefano fino al 31 dicembre. Poi gli anni a seguire più nulla, in un silenzio quasi imbarazzante per il periodo.

Quest'anno il risveglio.

In Liguria, vi assicuro, una libecciata come quella di quest'anno non si era mai vista. Le carte meteo prevedevano mare grosso, ma nessuno avrebbe mai pensato di assistere ad onde come quelle arrivate sulle coste nella giornata di venerdi e sabato.



Il panorama visto dall'alto (a circa 300 m d'altezza e tre km. di distanza) era pressappoco questo



Spero possiate vedere le barre e i puntini nelle loro debite proporzioni e tirare voi le conclusioni



Spot La Finanza - Finale Ligure

lunedì 7 dicembre 2009

Liquidsaltmag

Nuovo on line magazine. www.liquidsaltmag.com di Glenn Sakamoto raccoglie le voci di tutti coloro che recentemente hanno influenzato e creato la storia del surf. Da vedere.
Enjoy

domenica 22 novembre 2009

Acqua libera per tutti!!!!

L'acqua è di tutti. L'acqua non può essere data in mano a privati che vogliono schiavizzarci. Sottoscrivi questa iniziativa del sito mercato libero

E' ora di reagire e di fare sentire la nostra voce, per il bene nostro e dei nostri figli.

IL SISTEMA IDRICO NAZIONALE E LA SUA GESTIONE DEVE RIMANERE DI PROPRIETA' E SOTTO LA GESTIONE DELLO STATO

COSA VOGLIAMO:

- Vogliamo che l'acqua sia di proprietà dello stato
- Vogliamo che gli acquedotti siano di proprieta' delle stato
- Vogliamo che la rete idrica sia di proprieta' della stato
- Vogliamo che le utenze siano incassate direttamente dallo stato
- Vogliamo che la gestione di tutto il sistema idrico sia in mano a una società 100% pubblica.

- Vogliamo che i soldi incassati dalle utenze NON generino profitto d'impresa, ma che i ricavi siano uguali ai costi.

- Nei costi devono essere inserite opere di ammodernamento e di efficientamento della rete.

- Le commesse devono essere gestite tramite gare di appalto pubbliche (on line sulla rete, controllabili dai cittadini)

- Eventuali sforamenti sul costo delle commesse dovranno essere pagati inderogabilmente dalla società privata che acquisisce la commessa-

- Il ritardo di consegna dei lavori dovra' essere punito con pesanti sanzioni pecuniarie a carico dell'impresa che ha vinto l'appalto.

- TUTTE LE ENTRATE E USCITE DOVRANNO ESSERE EVIDENZIATE IN TEMPO REALE SULLA RETE INTERNET E ACCESSIBILI A TUTTI I CITTADINI.