martedì 10 marzo 2009

Travelling surfers


Eddie e Tony tempo fa hanno deciso di lasciare il loro lavoro e i loro affetti per dedicarsi ad una vita diversa fatta di onde perfette e surf. Tony dopo un pò di tempo non ce l'ha fatta ed è ritornato alla vita classica. Eddie invece è ancora a Bali. Il sito è fotografico e documenta la loro avventura in giro per il mondo. Enjoy

domenica 8 marzo 2009

The present - weekend

Questo era il weekend della prima dell'ultimo lavoro di Thomas Campbell.
Tutti i blog di surf americano lo hanno sottolineato.
In attesa di poterlo vedere anche qui da noi, ecco il sito di Thomas con il trailer del film e altre curiosità

sabato 7 marzo 2009

Guardone!!!

Lo sapevate che esiste una webcam a Puerto Escondido?
Per chi vuole godere a distanza...


PLAYA ZICATELA - home of the mexican Pipeline

venerdì 6 marzo 2009

giovedì 5 marzo 2009

Che mi dici del mio nuovo Long!?!

Erano anni che non creava per il Surf. Oggi, in un momento di ispirazione, ha buttato giù un'idea, di getto.
Poi in men che non si dica l'ha visualizzata per mandarmela subito dopo via mail.
Il risultato: come al solito, un capolavoro!!!


Artwork: Giova Master Shaper

mercoledì 4 marzo 2009

In pressione


Photo: Mark Onorati
Fonte: The Surfer's Path

martedì 3 marzo 2009

Pedra Branca - Tasmania

A parecchie miglia dalla costa della Tasmania, in un tratto di mare completamente aperto, si erge un imponente monolite di roccia, visibile dal satellite come un puntino giallo nel blu dipinto di blu.



Si chiama Pedra Branca e sembra un gigante stanco in mezzo al mare, un pò inclinato per via del suo peso e delle sue immense fatiche. Questa roccia è un punto di riferimento per chi pratica pesca sportiva e ultimamente in particolari condizioni, lo è diventato anche per coloro che praticano surf estremo.



Molto bello e d'effetto il reportage sull'ultimo numero di TSJ che documenta l'impresa di tre arditi surfers, tra cui Tom Curren e Ross Clarke Jones, che si cimentano in questa gigantesca onda che rompe con sullo sfondo il monolite da cui prende il nome.
Impressionante, tra l'altro, anche il violentissimo wipe out in cui proprio Ross Clarke Jones incappa, rimanendo per parecchi minuti sott'acqua, per poi riemergere con il volto insanguinato, gli occhi incrociati e tanta acqua nei polmoni.



Sia chiaro, Ross Clarke è subito poi voluto rientrare in acqua per vendicare l'onta e concludere da vincitore.
Per maggiori info, visitate questo sito e il video che documenta l'impresa (wipe out compreso)
Stay tuned

domenica 1 marzo 2009

A Ponente

Dopo un paio di settimane di piatte, oggi pomeriggio, qualcosa si è mosso...